PARTNERSHIPCreDiT, un progetto innovativo che ha preso vita nel febbraio 2023 con l'obiettivo di trasformare e migliorare l'accesso e l'interpretazione del patrimonio idrico. Nel corso dei suoi due anni di durata, questo progetto si propone di avvicinare il pubblico, sia all'interno che all'esterno dei musei, al patrimonio legato all’acqua, attraverso l'uso di tecnologie avanzate e la co-creazione di contenuti coinvolgenti.
Cosa rende speciale PARTNERSHIPCreDiT?
1. Accesso facilitato al patrimonio idrico:
Le persone avranno la possibilità di esplorare il patrimonio idrico in modo interattivo, grazie a percorsi digitali e strumenti innovativi, che permettono di avvicinarsi alla storia e alla cultura dell'acqua in maniera coinvolgente e dinamica.
2. Innovazione digitale al servizio della cultura:
Modelli 3D, e-media per bambini e contenuti digitali di ultima generazione sono solo alcune delle soluzioni che stiamo co-creando per rendere l'esperienza educativa e culturale ancora più accessibile e stimolante.
3. Inclusività e co-creazione:
Il progetto è pensato per coinvolgere il pubblico in un dialogo attivo, con campagne partecipative che permettono alle persone di essere parte integrante del processo di interpretazione e valorizzazione del patrimonio idrico.
Quali sono gli obiettivi di PARTNERSHIPCreDiT?
Condividiamo con voi i progressi di questo progetto, li trovati in allegato nella newsletter dedicata.