Eventi e notizie

Notizie

Visita all'Opificio delle Acque

Alla scoperta delle mappe storiche di Canali di Bologna

11.01.2025
La recente installazione presso l’Opificio delle Acque della carta del Marchesini, accuratamente restaurata dal Laboratorio degli Angeli, è l’occasione per organizzare questa speciale visita guidata alla scoperta della sede di Canali di Bologna e delle mappe storiche conservate al suo interno. La visita guidata inizierà dal pianterreno dell’edificio, costruito sul Canale di Reno già a partire dalla seconda metà del XVII° secolo come mulino per la concia delle pelli, dove potremo ammirare la planimetria disegnata dall’Ingegner Marchesini, di proprietà dell’Archivio Storico Comunale, che resterà esposta nella sede di Canali di Bologna per circa un anno. Questa mappa, dalle dimensioni davvero eccezionali, rappresenta la zona corrispondente attualmente alla porzione del centro storico del quartiere Santo Stefano e ci restituisce una visione inedita di una Bologna di metà Ottocento, ricca di giardini e aree ortive irrigate grazie alle derivazioni del canale di Savena perfettamente tracciate dall’ingegner Marchesini. Dopo aver esaminato questo straordinario documento proseguiremo la nostra visita al piano superiore dell’Opificio, sede degli uffici consorziali, dove potremo ammirare altre splendide carte storiche che ci porteranno a scoprire il percorso dei canali cittadini all’interno e all’esterno delle mura urbane. Queste grandi planimetrie che un tempo costituivano strumenti tecnici a uso degli ingegneri idraulici oggi possono considerarsi vere e proprie opere d’arte.

QUANDO: sabato 11 gennaio ore 15.00
RITROVO: 10 minuti prima delle 15.00 in via Monaldo Calari n. 15, Bologna
QUOTA: 8,00 euro a persona. Riduzione a 5,00 euro per minori e possessori di card cultura.
DURATA: 1 ora e 45 minuti circa


Torna alle News